Scegliere di affidarsi ad un’agenzia web per la realizzazione del proprio sito e come valutare un preventivo
Il sito web è la vetrina di ogni attività online, per questo scegliere di affidarsi a una web agency significa avere la certezza che il nostro sito web sia performante e in grado di raggiungere i nostri obiettivi di business. Vediamo quali sono i vantaggi che derivano dallo scegliere una web agency per il nostro sito online e quali elementi valutare prima di richiedere un preventivo.
L’importanza di avere un proprio sito web
In un mondo sempre più interconnesso avere un sito web è fondamentale per farsi conoscere in modo
professionale e una vetrina online è lo strumento ideale per raggiungere il pubblico dai motori di ricerca e dai social media.
Per questo motivo scegliere di affidarsi a un’agenzia web per la realizzazione del proprio sito a Roma è certamente la soluzione migliore, in quanto saremo sicuri di affidarci a professionisti competenti e qualificati in grado di interpretare e ottimizzare il nostro business nel migliore dei modi.
Una web agency competente procederà infatti a effettuare una prima analisi (trend di mercato, competitor, keywords) per poi realizzare una proposta con più soluzioni interessanti per il cliente.
Un’agenzia web affidabile non si limiterà a realizzare un sito web ma metterà a disposizione del cliente la
sua expertise nel tracciare e monitorare i dati delle diverse attività portate avanti. Solo in questo modo
il cliente potrà controllare i traguardi raggiunti e gli obiettivi ancora da realizzare.
Affidandosi a un’agenzia web per il proprio sito web significa migliorare la presenza digitale e la brand reputation, grazie anche all’ottimizzazione lato Seo del sito, fondamentale per il posizionamento nella ricerca organica e per fidelizzare gli utenti attraverso ad esempio l’aggiornamento di un blog. Il mondo di internet non è mai statico per questo è necessario affidarsi a un’agenzia web che sia sempre aggiornata sugli ultimi trend, capace di offrire al cliente le ultime novità in fatto di digital marketing a supporto del
business.
Affidarsi ad un’agenzia web: cosa sapere
Prima di affidarci a un’agenzia web dovremo avere ben chiaro quali sono i nostri obiettivi e qual’è il
budget che abbiamo a disposizione. E’ sempre bene mettere in chiaro eventuali limiti di budget, in
modo da ricevere la proposta più consona alle proprie esigenze. Se ci stiamo chiedendo quanto costa
realizzare un sito web la risposta dipende ovviamente dagli obiettivi che vogliamo raggiungere. Il sito
web ideale non costa poco, soprattutto se si cerca un web design e un sito con contenuti di qualità.
Tuttavia, la realizzazione siti web comprende molto altro, ad esempio una struttura di navigazione adatta
a garantire la migliore user experience e contenuti ottimizzati in ottica SEO.
Il costo di un sito web comprende, quindi, la retribuzione di più specialisti diversi, dal web designer
all’esperto SEO, dal Copywriter a chi si occupa di Web Marketing.
Come possiamo vedere vi sono diversi aspetti che dobbiamo valutare prima di chiedere un preventivo
per un sito web. In particolare:
• Sviluppo del sito: la realizzazione del codice sorgente o la scelta di appoggiarsi a un CMS come
WordPress. Questa seconda opzione può rappresentare un giusto compromesso tra risparmio e
personalizzazione.
• Contenuti del sito: i contenuti non devono essere statici né avere un valore accessorio, al
contrario devono essere funzionali e costantemente aggiornati. Per questo è bene investire su un
SEO specialist in grado di ottimizzare i nostri contenuti, adattando il tone of voice con la nostra
idea di business.
• Sito responsive: anche il design responsive contribuisce ad aumentare il valore del preventivo
dato che richiede la presenza in agenzia di un buon web developer. É bene ricordare che il 98%
delle ricerche online avvengono da smartphone e tablet: per questo il sito migliore è un sito
mobile friendly, sempre aggiornato con le linee guida di Google.