Risparmio energetico per un’agenzia investigativa

Risparmio energetico per un’agenzia investigativa

Forse non lo sai ma in Europa il 40% dei consumi elettrici deriva dal settore terziario, che comprende anche l’Agenzia Investigativa Roma e il lavoro dell’Investigatore Privato a Roma. Questo dipende dal fatto che le persone trascorrono metà della loro vita sul posto di lavoro. Come ottenere il risparmio energetico nell’agenzia investigativa?

Non si deve rendere la vita in ufficio impossibile spegnendo gli apparecchi elettrici, ma solo adottare comportamenti sostenibili, che prevedono l’uso consapevole di stampanti, luci e riscaldamento. Si tratta di fare attenzione fino a rendere il risparmio energetico un’abitudine e un comportamento automatico. I vantaggi per l’Investigatore Privato Roma saranno veramente tanti, dal risparmio in bolletta alla riduzione dell’impatto ambientale fino al maggior benessere per la persona. Vediamo come fare per ottenere una riduzione pari al 20% dei consumi energetici nell’agenzia investigativa.

7 comportamenti per risparmiare energia

Chi vuole ridurre il consumo di energia in ufficio può adottare alcuni comportamenti semplici, ma che devono diventare abitudini quotidiane. Vediamo quali sono.

  1. Non lasciare mai in stand-by gli apparecchi dato che la spia luminosa consuma da 4 a 12 Watt all’ora e il solo computer in stand-by può arrivare a 20 Watt/ora.
  2. Spegnere il computer la sera alla chiusura dell’ufficio e anche quando ci si allontana dalla postazione di lavoro per molto tempo.
  3. Spegnere o non accendere proprio stampanti, scanner e fotocopiatrici se non si intende usarle o non si usano.
  4. Non accendere la luce quando c’è luce naturale e posizionare il PC in modo da godere della luce del sole in modo da limitare il più possibile l’uso dell’elettricità.
  5. Spegnere la luce nelle stanze vuote e nei corridoi e installare rilevatori automatici che calibrano l’intensità della luce artificiale o sensori di movimento.
  6. Usare lampadine led o LCF a risparmio energetico, che durano da 6 a 15 volte in più delle lampadine normali e riducono le emissioni di CO2 del 10% pro capite.
  7. Usare con buon senso riscaldamento e aria condizionata regolando la temperatura tra i 18 e i 20° C d’inverno e tenendo la differenza tra interno ed esterno pari a 6° C. In estate il condizionatore non va impostato sotto i 24-25° C e va spento 30 minuti prima di lasciare l’ufficio.

Si tratta di comportamenti semplici, ma che se eseguiti ogni giorno portano ad un risparmio importante in termini di consumi di energia elettrica. Molto spesso si va a bere il caffè con i colleghi lasciando il PC aperto e basterebbe impostarlo su Risparmio Energetico per ridurre i consumi o si accende la luce anche quando la visibilità è ottimale semplicemente aprendo le finestre.

Anche gli Investigatori Privati Roma possono e devono adottare comportamenti per ridurre il consumo energetico e risparmiare energia nell’Agenzia Investigativa a vantaggio non solo dell’azienda, ma anche dell’ambiente.

Ivano Vangone