Perché la padella antiaderente non fa attaccare il cibo?
È capitato a tutti di trovarsi almeno una volta in cucina, alle prese con la preparazione di
qualche piatto succulento. Soprattutto nel caso si stia cucinando qualcosa di elaborato e con
molti ingredienti, è necessario ricorrere all’utilizzo di diversa attrezzatura, utensili domestici
di vario genere come pentole, pentolini e padelle. Generalmente le cose procedono in
maniera regolare e senza intoppi, riuscendo a cucinare comodamente tutto quello che ci si
era prefissati; capita però che alcune padelle non funzionino nel modo corretto, e cioè che a
lungo andare facciano rimanere il cibo attaccato sulla loro superficie interna.
Per scongiurare questo spiacevole inconveniente, che potrebbe compromettere il risultato
complessivo della cena o del pranzo, è opportuno passare alle padelle antiaderenti: grazie
ad esse, mai più nessun piatto rimarrà attaccato al fondo.
Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi e come funziona un padella antiaderente.
Le padelle antiaderenti nascono con l’esplicito scopo di non far accattare il cibo sul proprio
fondo, cercando così di dare un vantaggio non solo in termini di preparazione dei piatti (che
quindi non verranno scomposti e rovinati rimanendo in parte attaccati) ma anche di igiene e
pulizia (dal momento che una padella su cui rimangono pochi residui di cibo sarà più facile
da lavare).
Questo tipo di padelle è realizzato in alluminio, con un rivestimento antiaderente che può
essere di pietra, ceramica o teflon. Tra questi tre materiali, la pietra è sicuramente quello che
meglio assorbe e svolge il suo compito protettivo ragion per cui, nel momento in cui si
decide di acquistarne una, è bene porre la dovuta attenzione a queste particolarità e
differenze, così che l’acquisto venga fatto secondo dei validi funzionali – che, oltre alla
qualità, tengano ovviamente conto anche del prezzo.
Pertanto, grazie alla compostezza dei materiali con cui è costruita, la padella antiaderente è
la soluzione ottimale per evitare che i cibi restino attaccatati sulla sua superficie. È possibile
trovare un’ampia selezione di padelle antiaderenti Made in Italy presso Floonal Cookware ed
il suo SHOP online.
Bisogna però fare una precisazione, o meglio ammettere che, in realtà, anche le padelle
antiaderenti non annullano del tutto il rischio che il cibo rimanga attaccato sul fondo.
A scioglierci questa apparente contraddizione è la scienza; sono stati fatti diversi studi in
merito, dai quali è emerso che, anche se l’attrezzo fosse completamente rivestito dai
materiali filtrati e isolati che abbiamo detto, non sempre riuscirebbe a non far rimanere il cibo
attaccato.
La colpa, se così possiamo definirla, è da attribuire all’olio: per quanto possa
sembrare un controsenso, dipende proprio da esso la possibilità che un cibo si attacchi al
fondo di una padella o meno, dal momento che, quando viene versato, tende a diradarsi e
spostarsi sulla zona perimetrale, lasciando il centro scoperto e privo di alcun rivestimento
protettivo.
Me cerchiamo di capire dal punto di vista fisico il perché di questo accadimento.