La sostenibilità in mare con il motore ibrido
Scegliere un’imbarcazione elettrica può garantire numerosi vantaggi, prima fra tutti
limitare l’impatto sull’ambiente, oltre che rendere più piacevole la vita a bordo riducendo anche
i consumi di risorse
Come essere sostenibili in mare puntando all’ecologia
Per limitare l’impatto ambientale ed essere più sostenibili in mare è fondamentale prediligere
imbarcazioni a vela o elettriche, in quanto le imbarcazioni a motore, purtroppo hanno lo svantaggio
per il benessere dell’ambiente, relativo alla perdita di sostanze nell’acqua, come olio o petrolio, che
potrebbero creare danni anche irreversibili.
Per questo motivo, negli ultimi anni, complice il riscaldamento climatico e la crisi ambientale, si è
proiettati sempre di più, grazie alle migliori innovazioni tecnologiche, verso la scelta di soluzioni eco
friendly, capaci di limitare se non azzerare l’impatto sull’ambiente.
Per le imbarcazioni, come per le automobili, è possibile installare un motore ibrido, garantendo
numerosi vantaggi. Primo fra tutti, limitare in maniera significativa l’impatto sull’ambiente, pur
rimanendo intatte tutte le performance. Le imbarcazione elettriche, garantiscono infatti la riduzione di
Co2 nell’ambiente, fino al 40%, , se alimentate con energie rinnovabili, si arriva addirittura al 90%.
Istallare un motore elettrico su una barca, comporta numerosi benefici non solo perché si riduce la
propria impronta ecologica, ma a beneficiarne è anche lo stesso ecosistema marino, in quanto non vi
è rilascio di gas di scarico in acqua o perdite di carburante o petrolio, permettendo così di mantenere
l’acqua più pulita, preservando gli ecosistemi marini.
Il motore ibrido
Tra i vantaggi del motore ibrido in barca, occorre prestare particolare attenzione anche al
risparmio di carburante e dei costi di manutenzione. Spesso uno dei problemi che si incontrano
con i motori elettrici riguarda i tempi di ricarica delle batterie: ma scegliendo un e-Motion Hybrid
system si potranno ricaricare le batterie fino al 90% in soli 35 minuti o meno, così da poter
riprendere in poco tempo la navigazione. Il sistema di e-motion-hybrid permette non solo di ridurre
l’inquinamento, ma anche il rumore: questo significa navigare in pieno comfort in completo
silenzio, circondati solo dal rumore delle onde del mare, senza il timore che il rumore del motore
possa infastidire le persone a bordo o gli animali nelle vicinanze. Inoltre nobn ci saranno più gli odori
dei gas di scarico che potrebbero recare fastidio.
Le acque nere
Chi viaggia in barca purtroppo ha la cattiva abitudine di riversare in mare, le cosiddette acque nere.
Un’azione legale, che può essere svolta solo ad una distanza di oltre 3 miglia dalla costa in caso di
scarichi trattati, mentre per gli scarichi non trattati questo numero deve aumentare ad oltre 15 miglia.
E’ fondamentale prestare la massima attenzione e sincerarsi che le prese a mare siano chiuse, oltre
ad effettuare una manutenzione periodica del wc a bordo.
A causa della situazione drammatica in cui riversano i mari di tutto il mondo è fondamentale prestare
attenzione anche alla vita a bordo, mettendo in pratica dei piccoli accorgimenti come ad esempio
effettuare la raccolta differenziata sulla propria imbarcazione, posizionando dei cestini per i rifiuti o attendendo la sosta sulla terra ferma, per raccogliere i propri rifiuti nelle apposite aree, senza gettarli
in mare.
E’ fondamentale prediligere oggetti biodegradabili e limitare il consumo dell’acqua ed utilizzare
detergenti ecologici.
A bordo è anche importantissimo il risparmio energetico: è fortemente sconsigliato l’utilizzo dei
condizionatori, o lasciare in stand by i dispositivi elettronici presenti a bordo. E’ molto consigliato
invece l’utilizzo di pannelli fotovoltaici e i generatori eolici per barca, che permettono di ricaricare le
batterie senza dover accendere il motore.