La casa tecnologica: controllare il condizionatore con lo smartphone
Tutti sogniamo di poter interagire con gli impianti e gli apparecchi della nostra casa, perché ci piace l’idea di non sentirci limitati da orari di rientro forzati e perché questa soluzione permette di ottenere maggiore comfort e di risparmiare sulla bolletta. Grazie alla domotica e all’avanzamento della tecnologica, questo è possibile. Sono sempre di più le case e le città stesse a convertirsi ad un prototipo intelligente. Sono aumentate le smart cities al nord, al centro e al sud Italia, alcune: la regione Lombardia con Milano migliore smart city italiana e Varese dove da questo 2021 è in gioco la pianificazione urbana attraverso un approccio digitale e smart; Bologna; Firenze; Roma; Cagliari…
Così come le Smart cities, sono incrementate anche le singole Smart Home, che riguardano sia le prime che le seconde abitazioni. Se abbiamo una seconda casa, la possibilità di poter controllare il clima da remoto è ancora più importante.
Se i consumi risultano troppo elevati è bene informarsi per un cambio fornitore di energia.
I consumatori sono sempre più attenti a questi sistemi tecnologici e al controllo che possono avere sul loro funzionamento per migliorare la qualità della loro vita ed avere una casa fresca in estate o piacevolmente calda in inverno proprio al momento giusto e non quando non sono in casa. Dopo aver assicurato ai consumatori la possibilità di controllare il condizionamento in casa con un telecomando, lo sviluppo tecnologico ci ha condotto molto più in là, sviluppando un sistema che possa controllare il condizionatore con qualsiasi cellulare posto a distanza indefinita dal luogo in cui l’impianto di aria condizionata si trova solo attraverso una connessione Internet e un’apposita app.
Quali sono i vantaggi di questo sistema che ci consente di controllare il climatizzatore in qualsiasi luogo siamo? I consigli degli esperti di assistenza condizionatori Roma sono utili per comprenderlo insieme.
- Comfort abitativo: il controllo a distanza permette di azionare il condizionatore esattamente quando è necessario, per il tempo necessario. Arrivare in una casa in cui la temperatura è ideale è il sogno di tutti: se questo è reso possibile dal timer, è anche vero che se abbiamo finito con i nostri impegni prima di quando pensassimo, possiamo azionare il climatizzatore proprio al momento giusto evitando sprechi di energia. Si è calcolato che grazie al controllo a distanza in media si può avere un risparmio del 20%.
- Sistema anti-distrazione: andiamo sempre di corsa e può capitare che dimentichiamo di spegnere il condizionatore prima di uscire di casa. Il sistema di controllo a distanza ci permette di rendercene conto e di spegnerlo senza tornare a casa di corsa.
- Risparmio energetico: ti è mai successo che qualche contrattempo ti tiene lontano da casa, e vorresti tanto evitare che il condizionatore si accenda come impostato nel timer quando non c’è nessuno lì per godersi del clima ideale? Il sistema di controllo a distanza te lo permette.
- Riduzione dell’impatto ambientale: il consumo di energia e la produzione di anidride carbonica è fortemente ridotto grazie a questo sistema intelligente che permette di azionare il climatizzatore sono quando è necessario.
- Seconda casa: se ti è capitato di arrivare nella tua casa del mare o della campagna alle due del pomeriggio o in montagna di notte con il climatizzatore spento, capirai immediatamente quanto potrebbe essere utile per te il controllo da remoto del condizionatore.
Alcune delle marche di condizionatori più importanti garantiscono questo tipo di sistema e sono disponibili a dare informazioni dettagliate sul funzionamento. Ad esempio la grande disponibilità dei centri di assistenza climatizzatori Daikin Roma permette di settare al meglio il proprio sistema e ottenere i grandi vantaggi di cui abbiamo avuto la possibilità di parlare insieme.
La casa intelligente di cui la domotica ci permette di godere è un piacere che sta diventando alla portata di tutti e presto sarà in ogni casa. Questo contribuirà notevolmente a diminuire l’impatto ambientale di congegni come il climatizzatore che con i cambiamenti climatici in atto diventano sempre più indispensabili. Se qualche anno fa, infatti, avremmo ritenuto l’acquisto di un condizionatore come un bene superfluo, oggi è diventato un importante elettrodomestico per il benessere della famiglia e le migliorie tecnologiche a cui stiamo assistendo lo rendono sempre più adatto alle nostre esigenze.