Investire con successo i propri risparmi

Investire con successo il denaro nella maniera giusta può essere una vera sfida. Nell’era digitale non mancano certo le informazioni sugli investimenti disponibili, ma possono essere fuorvianti.
Ecco perché Economiatoday ha creato una guida per aiutarti ad avere una solida conoscenza su come investire con successo e gli investimenti disponibili. È la risorsa perfetta per i principianti che vogliono iniziare a investire con successo denaro per raggiungere i propri obiettivi finanziari.
Abbiamo strutturato le informazioni in modo completo ma non eccessivamente complicato. Di seguito troverai tutto ciò che devi sapere per iniziare a investire e iniziare a prepararti finanziariamente per il futuro. Investire il proprio denaro è importante per crearsi una rendita, per arrotondare lo stipendio o, semplicemente, per proteggere i risparmi dall’ inflazione.
Diffida da chi ti offre super rendimenti e che non ci sono rischi. Ricorda sempre che nell’epoca di bassa inflazione, con titoli di stato italiano annuali che rendono meno dell’ 1% annuo, si può essere fortunati quando di ottiene un 5-6 per cento annuo. Molto fortunati. Ad ogni modo maggiore è il rendimento maggiore sarà il rischio. Quale è questo rischio? Quello di perdere parte del capitale o addirittura tutta la somma investita.
Dove dovrei investire i soldi
Quando decidi dove investire con successo i tuoi soldi, hai molte opzioni:
Il mercato azionario
Il luogo più comune e probabilmente più vantaggioso per un investitore per mettere i propri soldi è nel mercato azionario.
Quando acquisti un titolo, possiedi quindi una piccola parte della società . Quando la società guadagna, può pagarti una parte di tali profitti in dividendi in base al numero di azioni che possiedi.
Quando il valore dell’azienda cresce nel tempo, aumenta anche il prezzo delle azioni che possiedi, il che significa che puoi venderle in un secondo momento per ottenere un profitto. Si guadagna anche annualmente con il “dividendo” ovvero con i profitti realizzati dall’ azienda che vengono distribuiti agli azionisti in base alle azioni possedute.
Obbligazioni
Quando acquisti un’obbligazione, stai essenzialmente prestando denaro a una società o al governo (in questo caso parliamo di titoli di stato come BOT, CCT, CTZ, BTP).
Il governo o la società che vi vendono il prestito pagherà quindi gli interessi sul “prestito” per tutta la durata del ciclo di vita del prestito.
Le obbligazioni sono generalmente considerate “meno rischiose” rispetto alle azioni, tuttavia anche il loro potenziale di rendimento è molto più basso. Ci sono però obbligazioni molto rischiose, sono quelle di paese a rischio di “default” quindi di fallimento, nazioni in cui ci sono dei tumulti governativi. Il rischio in questo caso è quello di perdere il capitale come è accaduto con i famosi bond argentini.
Fondi comuni di investimento
Invece di acquistare un singolo titolo, i fondi comuni di investimento consentono di acquistare un paniere di titoli in un unico acquisto. I titoli di un fondo comune di investimento sono generalmente scelti e gestiti da un gestore finanziario.
Questi gestori di fondi comuni di investimento applicano una commissione sulla gestione del risparmio.
Il più delle volte, questa commissione rende difficile per gli investitori battere il mercato, azionario, obbligazionario ecc.
Conti di risparmio
Di gran lunga, il modo meno rischioso (e probabilmente il modo peggiore) per investire i tuoi soldi è quello di metterli in un conto di risparmio e consentirgli di raccogliere interessi.
Tuttavia, come sempre, a basso rischio si intendono bassi rendimenti. Il rischio quando si inserisce il proprio denaro in un conto di risparmio è trascurabile e, in genere, ci sono rendimenti minimi o nulli.
Tuttavia, i conti di risparmio svolgono un ruolo nell’investimento in quanto consentono di accumulare una somma di denaro priva di rischi che è possibile utilizzare per acquistare altri investimenti o utilizzare in situazioni di emergenza in modo da non toccare gli altri investimenti. Al momento gli unici conti correnti che permettono di realizzare un 1% annuo sono i condi depositi vincolati.
Materie prime fisiche
Le merci fisiche sono investimenti che possiedi fisicamente, come oro o argento. Questi prodotti fisici spesso servono come protezione contro i periodi di crisi economica.
Immobiliare
il mattone in Italia è da sempre considerato l’investimento piu’ sicuro. Acquistare una casa per metterla a reddito per percepire un affitto mensile non è una cattiva idea. Fatevi bene i conti però perchè se è una casa in cui non avete la residenza dovete pagare l’IMU che, in alcune zone d’ Italia è molto cara. Aggiungete pure che sull’ affitto percepito dovete pagare il 21% di tasse con la cosiddetta “cedolare secca”.