I vantaggi delle poliuree

La poliurea ha dimostrato i suoi netti vantaggi rispetto ai rivestimenti in poliuretano, ecco i principali:

Tempo di reazione veloce

Il rapido tempo di reazione della poliurea (5-15 secondi) non è nemmeno paragonabile al tempo di reazione del poliuretano e di altri materiali epossidici. 

Grazie al veloce tempo di reazione, le poliuree non reagiscono facilmente all’umidità, quindi il materiale può essere facilmente applicato su superfici fredde o umide, come acciaio, cemento o legno. D’altra parte, quando è necessario un flusso di materiale più fluido per bagnare uno stampo o coprire una superficie, la reazione delle poliuree può essere rallentata per avere tempi di gelificazione compresi tra 20 e 60 secondi.

La poliurea viene spesso utilizzata per proteggere l’esterno dei tubi di ferro, dato che possono essere verniciate ovunque senza attrezzature costose. La poliurea polimerizza rapidamente e il tubo può essere interrato quasi immediatamente senza crepe. Molti oleodotti in tutto il mondo utilizzato questa tecnologia per accelerare la produzione e mantenere al minimo i costi di manutenzione.

Impermeabilizzazione totale

Le recenti innovazioni hanno portato alla miscelazione di resina epossidica e poliurea per formare materiali ideali per l’impermeabilizzazione con poliurea del sottosuolo, ponti, parcheggi e pavimentazioni. 

Questo è un enorme vantaggio in luoghi in cui il clima è tropicale o dove si registra spesso elevata umidità, nebbia o rugiada.

Nel complesso, le poliuree sono un protettore più versatile per il calcestruzzo. 

Eccellente adesione

L’applicazione di qualsiasi rivestimento su una superfice eccessivamente umida o non preparata può avere effetti negativi sull’adesione.

Una superficie adeguatamente preparata migliorerà l’adesione, soprattutto per applicazioni critiche come il calcestruzzo umido per il rivestimento e la pavimentazione di contenimento, nonché la protezione dell’adesione su legno e acciaio. In queste applicazioni, si otterranno i migliori risultati utilizzando macchine per poliurea idonee.

Morbidezza ed elasticità

I poliuretani vengono tradizionalmente considerati più idonei per le impermeabilizzazioni, eppure i moderni progressi nella chimica hanno portato alla formulazione di poliuree morbide ed elastiche come il poliuretano. Le nuove poliuree si allungano con molta meno forza e sono perfette per gli imballaggi protettivi. E, cosa più importante, le poliuree resistono alle forature e agli strappi con la stessa forza dei poliuretani.

Prive di VOC (composti organici volatili)

Pannelli di carrozzeria per autoveicoli e fuoristrada, paraurti e cassoni sono solo alcune delle parti che possono essere facilmente prodotte in modo più rapido e senza emissioni nocive. Molti produttori nel settore nautico, degli accessori per bagni e dei veicoli ricreazionali iniziano a rivolgersi a produttori e applicatori di poliurea come alternativa affidabile ed economica ai sistemi tradizionali. Il basso o nullo VOC (composti organici volatili) la rende anche molto appetibile per gli spazi di lavoro ristretti. 

A differenza della fibra di vetro, del poliestere o della resina epossidica, alla poliurea non sono associati fumi o emissioni di stirene. 

Fino a poco tempo fa, i produttori si trovavano di fronte alla scelta di interrompere la produzione o, nel caso di grandi aziende, pagare le multe e continuare la produzione nella speranza che ci fosse abbastanza margine di profitto in ogni unità prodotta per mantenere operativa l’azienda. I moderni sistemi di poliurea strutturale possono offrire a queste aziende un materiale di produzione alternativo per eliminare le multe e aumentare i profitti.

Elevata resistenza all’abrasione

In un ambiente altamente abrasivo, le poliuree si comportano molto bene. 

La durabilità e le proprietà fisiche della poliurea ne hanno fatto il sistema di scelta primario per l’industria in rapida crescita, dei rivestimenti per pianali dei camion. La poliurea viene spruzzata in una trama uniforme sulla superficie del letto di metallo. Inoltre, grazie alle innovazioni nelle apparecchiature per applicazioni a spruzzo, si possono movimentare rapidamente più camion in un pomeriggio. 

Resistenza al calore e al fuoco

Quando si tratta di resistenza al calore e resistenza al fuoco, le poliuree hanno altri vantaggi rispetto al poliuretano. 

E quando il calore è molto forte, come nel caso del fuoco, le poliuree superano in resistenza la maggior parte delle altre resine polimeriche. La conseguente bassa diffusione di fumo e fiamme è dovuta alla struttura molecolare delle poliuree. Esposta a una fiamma costante per 20-30 secondi, la poliurea si auto estingue.

Stabilità a lungo termine

Molte poliuree sono basate su prepolimeri di isocianato alifatico che sono altamente resistenti agli agenti atmosferici e stabili nel colore. I prodotti a base di prepolimeri di isocianato aromatico non sono stabili nel colore e tenderanno a sfarinare o scurire di colore con un’esposizione prolungata. Per molto tempo, la poliurea aromatica è stata la versione principale della poliurea promossa nell’industria. Le poliuree alifatiche e alifatiche vengono applicate senza il rischio di scolorimento o sfarinamento.Per maggiori informazioni visita il sito D5 Italia

Francesco De Simone