Arredo casa: caratteristiche e vantaggi delle cucine moderne

La cucina è uno degli spazi più utilizzati in casa e per questo è importante sezionarne una in grado di unire funzionalità ed estetica. Vediamo di seguito tutti i vantaggi e le caratteristiche di una cucina moderna e quali le funzionalità di una cucina domotica.

La cucina e la sue funzionalità


La cucina è il cuore di ogni casa, uno degli spazi più utilizzati e di conseguenza deve essere scelto con la
massima cura. Oltre all’aspetto estetico è fondamentale prestare attenzione anche alla funzionalità, al comfort domestico e, naturalmente al risparmio energetico. In questo senso, scegliere una cucina moderna può rappresentare un’ottima soluzione in grado di unire i vantaggi della tecnologia con l’estetica minimal tipica di un arredo moderno.
In particolare scegliere una cucina moderna bianca è in grado di offrire numerosi vantaggi: il bianco infatti, trasmette fin da subito un a sensazione di ordine e pulizia, ed è un colore estremamente versatile, perfetto da abbinare con altre sfumature cromatiche. Inoltre non bisogna mai sottovalutare la capacità dei colori di modificare visivamente lo spazio: in questo senso, il bianco, grazie alla sua capacità di riflettere fino all’80% della luce permette di ingrandire visivamente lo spazio, facendo apparire l’ambiente più grande e luminoso. Inoltre, una cucina bianca risulterà più facile da pulire in quanto sarà semplice notare per tempo le macchie di sporco.

Il bianco inoltre è un colore che ben si adatta a diversi stili di arredo: per chi ama l’arredo in stile classico o scandinavo è possibile optare per una cucina bianca moderna bianca e legno, mentre per chi predilige uno stile più contemporaneo e industriale, una cucina bianca e acciaio permette di creare un ambiente molto accogliente, smussando la”durezza” tipica dell’arredo industriale.

Risparmiare in cucina

Per chi cerca una soluzione per risparmiare energia in cucina, scegliere una cucina domotica può
rappresentare la scelta vincente. Ma come realizzare una cucina domotica? É sufficiente acquistare
elettrodomestici smart ( frigoriferi, forni, lavastoviglie, piano a induzione) collegati alla linea wi fi di casa: in questo modo sarà possibile non solo programmare a distanza i propri elettrodomestici, aumentando il comfort domestico e risparmiando tempo ma si otterrà anche un notevole risparmio sulle bollette di luce e gas, controllando da remoto ad esempio la temperatura dell’acqua o quella del frigorifero e del forno. La domotica ci permetterà di monitorare in tempo reale i consumi energetici di qualsiasi elettrodomestico, modulando il consumo in base alle proprie esigenze e avere quindi informazioni precise su quanto in cucina si sta consumando e risparmiando.

Grazie a un frigorifero smart è possibile ad esempio inserire le date di scadenza dei prodotti acquistati, avvisandoci quando stanno per scadere: questo rappresenta un ottimo modo per ridurre gli sprechi. Inoltre si possono controllare da remoto anche I tempi di cottura, l’accensione del forno o lo spegnimento automatico di alcuni elettrodomestici appena avranno finito.

Una cucina domotica permette inoltre di aumentare la sicurezza in casa: ad esempio, in caso di una fuga di gas, il sistema domotico bloccherà automaticamente la valvola per evitare il rischio di incendi, inviando prontamente un allarme sullo smartphone.

Francesco De Simone