Alice Mail: cos’è e come funziona il Log-In

Ad oggi si contano tantissime persone e professionisti che gestiscono i loro messaggi di posta con account Alice Mail. Il brand nato nel 2005, è stato acquisito da Tim Mail nel 2011. Di seguito una guida completa all’utilizzo di Alice Mail.
Cos’è Tim Mail Alice
Tim Mail Alice è un servizio di posta elettronica gratuita dell’azienda Telecom Italia che ha sostituito la vecchia Alice Mail e Virgilio.it.
Nonostante Alice mail sia fuori commercio, ancora molti utenti usano questo dominio; per questo motivo il portale continua ad offrire il servizio. Oltre a ospitare gli indirizzi registrati con Alice, il sito ospita servizi registrati sotto brand precedenti, come tin.it e tim.it.

L’iniziativa è di grande impatto per l’azienda Telecom che ha investito nella home page del servizio, che usa come vetrina pubblicitaria. Il servizio è incluso negli abbonamenti con Telecom o TIM per sottoscrizioni di ADSL o Fibra Ottica.
Come Funziona
Le caratteristiche di Tim Mail sono in continua crescita e garantiscono un’ottima funzionalità al tuo account di posta elettronica. Avrai a disposizione:
- 3 GB di spazio di archiviazione disponibili per salvare le vostre mail.
- Potrai allegare dei file di fino a 2GB di dimensione, per l’invio delle mail
- Si accede velocemente all’account
- Interfaccia semplice ed intuitiva
- Troverai una sezione dedicata agli allegati che ti permetterà di gestirli e condividere sui Social Network
- Sul tuo account Alice puoi anche trovare una chat (TIM Messenger), e c’è anche la possibilità di creare un blog personale, ed un album di foto.
- Puoi importare nella Rubrica di TIM Mail, file esterni contenenti un elenco di contatti
- Se sei cliente TIM (e per clienti ADSL) hai la possibilità di usufruire dei servizi mobili: sms, fax, mms e segreteria, semplicemente associando un numero TIM.
Accesso Alice mail
Accedere alla mail di Alice è molto semplice. Per prima cosa avrai bisogno di attivare la tua casella di posta. Puoi farlo accedendo accedendo all’area Registrati a TIM Mail e inserendo il nome del proprio dominio che sarà seguito da @tim.it, @alice.it oppure @tin.it. Ti sarà richiesta una password e dovrai accettare le condizioni tramite il tasto “Accetto”.
Potrai iniziare ad utilizzarla anche sul mobile scaricando l’App
Leggi anche: