Sospensione mutui per clienti di Banca Asti e Biver

La sospensione delle rate dei mutui, è riservato ai clienti titolari di un mutuo ipotecario. Per ottenere il beneficio non è necessario dimostrare lo stato di difficoltà seguito all’emergenza Covid-19.
Come fare per richiedere la sospensione del mutuo
Con Banca di Asti e Biver Banca la sospensione del pagamento delle rate del mutuo è prevista per i lavoratori:
- che abbiano subito una sospensione dal lavoro per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi.
- Che abbiano subito una riduzione dell’orario di lavoro almeno pari al 20% dell’orario complessivo.;
- autonomi e i liberi professionisti che autocertifichino di aver registrato una riduzione del proprio fatturato superiore al 33%.
- I lavoratori autonomi che abbiano subito una riduzione del fatturato medio giornaliero dell’ultimo trimestre 2019.
Chi può richiedere la sospensione
L’iniziativa, tesa a favorire i clienti che devono affrontare la situazione di emergenza creata dal Covid-19, riguarda i clienti intestatari di mutuo ipotecario Casanova.
Questi hanno la possibilità di richiedere la sospensione delle rate dei mutui in scadenza fino al 30 settembre 2020.
Le rate non devono esser state ancora pagate alla data in cui viene presentata la domanda. Questa iniziativa è offerta ai clienti, per cui non vi è l’obbligo di dimostrare di versare in stato di difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19.
Alcuni comuni d’Italia stanno valutando la rinegoziazione dei mutui a carico delle famiglie durante il periodo della pandemia.
Quanto costa al cliente la sospensione del mutuo?
Il fatto di sospendere le rate del mutuo non ha costi per il cliente.
Quando il periodo di sospensione arriverà a termine, dovranno essere ripresi i pagamenti del mutuo.
La durata del muto sarà prolungata per un periodo uguale a quello della sospensione dello stesso.
Il calcolo del mutuo non è sempre così semplice. Vi sono poi alcune altre iniziative messe in campo dagli istituti di credito del Gruppo C.R.Asti, che si vanno ad aggiungere ai provvedimenti governativi.
Queste iniziative prevedono:
- Sospensione delle rate dei finanziamenti personali in scadenza dalla data attuale fino al 30 settembre. Anche in questo caso non è necessario che il cliente dimostri di versare in stato di difficoltà;
- L’inserimento di particolari tutele e agevolazioni legate al Covid-19. Riguarda i clienti con polizza Salutissima e tutti gli utenti che scelgono di sottoscrivere un Programma Benessere entro il 30 aprile.
Informazioni Utili
Per rimanere aggiornati su eventuali nuove iniziative degli istituti di credito si può fare riferimento ai siti www.bancadiasti.it e www.biverbanca.it.
Nel rispetto delle linee guida per il contenimento del contagio gli Istituti del Gruppo hanno predisposto tutta una serie di procedimenti telematici.
Prova a leggere
Prestiti personali: quali finanziamenti online valutare