Le Marche: Per Lonely Planet tra le top 10 turismo 2020

La famosissima guida ai viaggi Lonely Planet ha stilato come ogni anno la sua lista delle mete più pittoresche del 2020.
La guida consiglia caldamente mete stupende. Le regioni della via della seta sono al primo posto nella loro guida delle top 10. Tra le regioni da visitare nel 2020, troviamo anche le Marche.
Questa è una sorpresa o doveva risultare come qualcosa di ovvio? Come ha fatto proprio una regione Italiana ad arrivare al secondo posto nella scena globale del turismo? Andiamo a scoprirlo
Le Marche
La comparsa delle Marche in questa lista non è assolutamente un caso. Il turismo è assolutamente pronto a prendere il volo con le nuove iniziative date dalla regione.
Il 2020 in particolare rappresenta una data importante.
Si parla infatti del 500 esimo anniversario della morte di Raffaello.
Le Marche godono di un’infinita storia e cultura. I diversi strati vanno scoperti piano piano. Non possono essere rivelati visitando solo i centri principali.
L’esperienza è da vivere, anche nella campagna e nei villaggi dove spesso il tempo si ferma o va più avanti del previsto.
Anche la cucina e i buonissimi ristoranti delle Marche sono esperienze da provare per capire fino in fondo la maestosità di questa straordinaria regione nostrana.
Urbino e Ancona
La città di Urbino si fa protagonista di questa nuova rinascita, avendo dato i natali all’artista. In ogni caso non è l’unica città da tenere in considerazione. Deve essere la molla che sprona a vedere e a scoprire di più. Urbino vuole rappresentare una delle città simbolo del rinascimento, corrente storico-culturale che contraddistingue tutta l’Italia dal resto del mondo.
Ancona è ovviamente la base più gettonata per il turismo nelle Marche. Se il viaggio che si intende fare avviene nella bella stagione, le spiagge del capoluogo sono sicuramente qualcosa di piacevole.
Una casa o un hotel ad Ancora centro può rappresentare la scelta migliore.
Come se ci fosse bisogno di competizione
Il fatto che sia stata scelta una meta italiana al secondo posto ha dello splendido di suo.
La regione occupa una posizione centrale che è un ottimo trampolino di lancio per andare poi a visitare il resto del paese.
Le Marche sono inevitabilmente contrapposte alla Toscana il loro vicino e anche figlio prodigo delle regioni Italiane.
C’è da considerare che le Marche rappresentano un panorama estremamente simile alla loro controparte. Le verdi formazioni collinose, i vitigni sterminati, le città uniche e le ridenti spiagge. Hanno tutto questo e anche di più, se si cerca un’esperienza poco affollata e autentica, incontaminata agli artifici e dalle trappole per turisti.
Le Marche come rappresentazione dell’Italia nel mondo
Il territorio Marchigiano è rappresentativo anche del resto del paese: cultura infinita, enorme impronta lasciata dalla storia e soprattutto la cucina.
La cucina delle Marche è in grado di rendere giustizia alla cucina italiana nel mondo grazie ai suoi prodotti tipici:
- Il famosissimo tartufo bianco
- La selvaggina delle zone più selvagge
- L’ottimo pescato e frutti di mare delle sue coste.
Cos’è Lonely Planet?
Lonely Planet ha venduto oltre 120 milioni di copie, tradotte in 11 lingue. Ha uffici in Australia, UK, USA, India e Cina e partner nei principali paesi europei.
E’ una delle riviste più rinomate al mondo per quanto riguarda i viaggi. Best in Travel è la pubblicazione che ogni anno mappa il meglio tra destinazioni sconosciute e mete che vale la pena riscoprire.
Racconta 30 luoghi, equamente divisi tra Paesi, città, regioni.
Questa posizione sulla lista non rende altro che onore a quella che è una regione splendida e che merita di certo una visita.
Il mondo è pronto a entrare a far parte di questa nuovissima corrente di turismo nelle Marche e noi, lo siamo?
Le Marche nella stampa internazionale
- il 29 marzo 2013 il prestigioso quotidiano inglese The Guardian con il titolo: “How to visit le Marche on a budget”;
- nel 2014, il Wall Street International, titolava “Le Marche, the new Tuscany”
- nel 2016, The Guardian titolava: “Le Marche as one of the world’s best places to go on holiday in 2016”
- il 13 gennaio 2019 il quotidiano londinese Sunday Times titolava: “Forget Tuscany — discover the hills and beaches of Le Marche, Italy’s secret region”
Leggi anche: Il Turismo delle Marche: I dati statistici per il 2020