UI UX DESIGN che cos’è? Le differenze rispetto al web design responsive

La realizzazione di un sito web o lo sviluppo di app web per smartphone e quindi
dell’UX e UI design, è molto importante per ottenere visibilità online. Ma non è così semplice,
soprattutto se dobbiamo capire le necessità e esigenze degli utenti per soddisfarle appieno. Tuttavia i
nostri utenti potrebbero diventare nostri clienti, se progetteremo insieme l’aspetto grafico quindi il web design responsive e l’Ux Ui design correttamente. Vediamo cosa significa più precisamente ux e ui
design.

Il web design responsive

Sappiamo che il web design responsive, è la proprietà di un determinato sito web di adattarsi ai
display di PC tablet Smartphone, quindi display con differenti risoluzioni. Ma cos’è l’Ui Ux design? e
che cosa significano questi due termini un po’ difficili a prima apparenza? L’ux ui design sono un’altra
importantissima scoperta nell’ambito del web design, come il design responsive ideato da Ethan
Marcotte. L’esperienza utente è un’ aspetto molto importante nell’ambito del web design, il perché è
semplice. Ogni utente anche del sito internet della nostra agenzia web designexpert vuole e
preferisce navigare il più facilmente possibile fra le pagine del nostro sito internet, anche per trovare
contenuti molto utili come quelli nella nostra guida al web marketing.

La user experience di un sito web, è dunque importante sia per i motori di ricerca come Google, che
per gli utenti dei siti web, se intendiamo convertire o acquisire clienti. Curare in maniera ottimale l’Ui o
user interfacce e Ux user experience dei siti web, è un’ ottimo motivo per favorire e ottimizzare la
navigazione e fruibilità dei contenuti dei siti internet.
Lo sviluppo dell’ux ui design anche se poco conosciuto, è fondamentale e determinante nel successo
di un sito web o app per smartphone.

UX design o user experience design

Il principale scopo dell’Ux design, è quello di facilitare e rendere la consultazione delle pagine dei siti
web da parte degli utenti più intuitiva. Donald Newman studioso negli anni 90 di psicologia e scienze
cognitive, coniò il termine al fine di indicare l’iterazione che l’individuo ha con un prodotto o servizio.
L’Ux design detta regole e ci guida nella realizzazione siti web e applicazioni web che puntano sulla
semplicità di utilizzo e praticità.
È una disciplina diversificata e costituita difatti da: web marketing, psicologia e project management.
L’importanza strategica della user experience nei siti di e-commerce è cosa nota, difatti l’ux è utilizzata
per consentire all’utente di trovare più velocemente i prodotti e servizi di cui ha bisogno. I compiti della
ux sono quelli di contemplare sia la grafica che la programmazione dei siti web, al fine di rendere
un’app o sito internet piacevole da utilizzare. A tal fine l’user experience designer, sfrutta le seguenti
discipline: psicologia, interaction design e l’intuitività delle persone, per rendere l’acquisto di prodotti
nei siti web ecommerce più immediati, facilitando il modo di scegliere e ordinare i prodotti in maniera
più rapida ed efficace.

UI design cos’è? Cosa fa l’Ui designer?


Con ui design o user interface design in Italiano design dell’interfaccia utente, stiamo ad indicare
come il sito web o app si presenta dal punto di vista visivo all’utente finale. Mentre l’Ux design si
occupa di facilitare la consultazione delle pagine web da parte degli utenti, l’Ui invece, si occupa di
studiare l’iterazione fra uomo e device o dispositivo, mantenendo le caratteristiche, lo stile e l’aspetto
riguardante la comunicazione del brand. Si occupa di comprendere gli elementi facenti parte del
design di un sito web o app fra cui bottoni e finestre, che fungono da interfaccia fra l’uomo e i
contenuti creando il comfort cognitivo durante la navigazione. L’Ui designer dunque, sceglie le migliori
soluzioni in termini di linguaggio e stile, al fine anche di renderle coerenti con l’immagine del brand e
la brand identity.

L’user interface design è dunque la disciplina che ci aiuta durante la realizzazione di un sito web o app
per scegliere font, colori e elementi tipo bottoni ecc. Bottoni e font sono da collocare in posizioni più
facilmente individuabili, accessibili e intuitive, per agevolare gli utenti nell’accesso ai contenuti web dei
siti internet. Nel web possiamo trovare molti strumenti gratuiti per l’ui design che devono agevolare
designer e sviluppatori web, nella progettazione della user interfacce come font, icone ecc. L’esatta
scelta e modellazione degli elementi visivi di un sito internet, può incidere notevolmente nella
conversione e in ottica lead generation. I pulsanti devono essere reattivi e ben visibili per permettere
agli utenti di utilizzarli con spontaneità. Le scelte degli ui designer di solito, sono quelle d rispecchiare
lo stile in accordo ai valori delle imprese e alla brand image o immagine dell’impresa.

Ui Ux designer che fa?


Lo scopo principale di un Ux designer dunque è quello di creare siti web o app a portata di utente, o
per dire meglio di creare prodotti facili e usabili che lascino l’utente soddisfatto durante la navigazione.
Lo scopo principale dell’Ui designer invece, è quello di occuparsi dell’aspetto grafico o del vestito del
sito web e sviluppare o creare le interfacce di utilità del prodotto.

Conclusioni


Le capacità di sviluppo front end dell’Ux designer e le attitudini grafiche dell’Ui designer, per creare
grafiche personalizzabili e accompagnare il visitatore a esperienze positive durante la navigazione,
lavora di solito congiuntamente. Le due figure professionali dunque, si affiancano per lavorare insieme
al fine di rendere l’applicazione web o il sito internet, sia funzionale e facile da utilizzare, che
esteticamente bello.

Francesco De Simone